☀️ Tanto abbiamo parlato di prodotti solari e di quanto rappresentino un vero e proprio investimento per la nostra salute, oggi e in futuro.
Tuttavia, sono ancora molte le false notizie che circolano su questa categoria di prodotti cosmetici. Per questo abbiamo deciso di raccogliere le domande più frequenti che ci ponete ogni giorno in farmacia, accompagnandole con risposte chiare e professionali di noi dottoresse.
👩🦰 Sig.ra Maria chiede: "Dottoressa, che cosa significa SPF?"
👩⚕️ Dottoressa Alessandra risponde:
"SPF è l’acronimo di Sun Protector Factor, ovvero fattore di protezione solare.
E’ un valore numerico che misura la capacità di un solare di proteggere la pelle dai raggi UVB.
In pratica, indica quanto più a lungo ci si può esporre al sole senza scottarsi rispetto a quando non si usa alcuna protezione.
Ad esempio, se una persona può stare al sole per 10 minuti senza protezione prima di scottarsi, l'uso di una crema solare SPF 30 consentirà a quella persona di stare al sole per 300 minuti (10 minuti x 30) prima di scottarsi. "
Tuttavia, sono ancora molte le false notizie che circolano su questa categoria di prodotti cosmetici. Per questo abbiamo deciso di raccogliere le domande più frequenti che ci ponete ogni giorno in farmacia, accompagnandole con risposte chiare e professionali di noi dottoresse.
👴 Sig. Giovanni chiede: "Dottoressa, ogni quanto va riapplicata la protezione solare?"
👩⚕️Dottoressa Giulia risponde:
"Sempre prima di uscire di casa, poi ogni 2 ore se sei all'aperto, e sempre dopo ogni bagno o attività sportiva. La durata della protezione dipende anche dalla resistenza del prodotto all'acqua e al sudore!"
👱🏻♀️Claudia chiede: "Dottoressa, la crema solare mi impedisce di abbronzarmi?"
👩⚕️Dottoressa Anna risponde:
"Assolutamente no. La protezione solare non impedisce l’abbronzatura, ma protegge la nostra pelle dai danni causati dei raggi UVA e UVB.
Permette un'abbronzatura più graduale, uniforme e duratura, riducendo il rischio di scottature."
👩🏻 Mamma Simona chiede: "Dottoressa, esistono solari specifici per bambini e per pelli sensibili?"
👩⚕️Dottoressa Camilla risponde:
"Certo! I solari per bambini sono formulati per proteggere efficacemente la pelle delicata dei bambini, resistono all'acqua e allo sfregamento, sono senza profumo, molto facili da stendere e utilizzabili già dai primi mesi di vita "
👩⚕️Dottoressa Giorgia risponde:
"La differenza sta nel meccanismo di protezione.
I filtri chimici assorbono i raggi UV e li trasformano in calore. Sono più leggeri sulla pelle e invisibili, ma possono causare irritazioni in soggetti sensibili.
I filtri fisici invece riflettono e disperdono i raggi UV come uno specchio. Usano ingredienti come ossido di zinco o biossido di titanio. Sono più delicati, ma possono lasciare una leggera patina bianca"
👩🏻🦳 Sig.ra Rebecca chiede: "Dottoressa, in quale step della mia skicare-routine si inserisce la protezione solare?"
👩⚕️Dottoressa Beatrice risponde:
"Deve sempre essere l’ultimo step della skincare, dopo tutti gli altri trattamenti e prima del make-up. Per un maggiore effetto può essere riapplicato durante la giornata, ogni 2-3 ore se si è esposti al sole soprattutto in estate e all’aperto, anche sopra al make-up (per non rovinare il trucco si posso usare spray con SPF o fondotinta con con protezione solare)"
👩🏼🦱 Barbara chiede: "Dottoressa, ma quanta crema solare devo applicare?"
👩⚕️Dottoressa Angela risponde:
"La quantità di solare da applicare dipende dalla parte del corpo che si desidera proteggere. Per il viso, per esempio, si può seguire il metodo delle „2 dita“ (una striscia di prodotto lungo l’indice e il medio), ma è importante ricordare che la quantità può variare in base alla formulazione del prodotto. Per una protezione completa del corpo in un adulto, si consiglia di applicare dai 15 ai 30 ml di solare per ogni utilizzo."
👩🏽🦱 Fatima chiede: "Dottoressa, perchè tra i vostri prodotti solari non esiste la protezione 100?"
👩⚕️Dottoressa Elena risponde:
"La Raccomandazione europea sull'efficacia dei prodotti solari non ammette la dicitura di SPF 100 in etichetta, perchè non esiste alcun prodotto solare che garantisca la protezione totale dai raggi UV; è una dichiarazione poco etica e fuorviante."
💬 Hai ancora qualche dubbio?
Il nostro team è a tua disposizione: passa in farmacia per una consulenza personalizzata e per scoprire le linee solari che abbiamo selezionato per te e per tutta la famiglia.
Proteggi oggi la tua pelle, per amarla a lungo. Ti aspettiamo!