Respira questa Primavera

“Respiriamo l’aria…è la primavera!”

Intonava così una canzone molto famosa. Ebbene sì, finalmente siamo alle porte della primavera. Le prime giornate di sole aumentano la nostra voglia di stare all’aria aperta e a contattato con la natura. Siamo pronti ad osservarla, ad ascoltarla ed ad immergerci per ritrovare un po’ di serenità dopo un lungo freddo inverno passato al chiuso.

Nell’immaginario comune Primavera è un prato, una tovaglia a quadri, una merenda fatta in casa e tanti bambini che corrono.

E poi…tanti profumi, che la natura ci dona.

I profumi della Primavera dentro casa tua

Quegli stessi profumi che tanto amiamo possiamo riproporli nelle nostre case con l’aiuto degli oli essenziali nei diffusori elettrici o a bastoncini o nelle candele profumate.

Il nostro benessere psico-fisico passa anche attraverso l’uso degli oli essenziali e sul loro utilizzo è fondata l’Aromaterapia, branca della fitoterapia. Gli oli essenziali, o essenze, sono le sostanze volatili e fortemente odorose estratte da piante di varie tipologie, ognuna con caratteristiche e peculiarità proprie.

Noi dottoresse ti proponiamo la linea di profumatori Lime e foglie di menta di Nasoterapia, che puoi trovare sottoforma di diffusori a bastoncini, candele spray ed essenze ambiente.

La tradizione erboristica ci permette di ritrovare i profumi della natura anche nelle tisane. Assaporare una tisana ci riporta a contatto con frutti, piante e fiori, ci regala un momento di benessere e risveglia l’olfatto ed il gusto. Cosa c’è di meglio che godersi un momento di relax all’aria aperta, sorseggiando una tisana? Sicuramente un’esperienza piacevole, che possa mettere in pausa la nostra vita frenetica e farci recuperare tutte le energie positive. A questo proposito passa in farmacia, dove potrai trovare le linee Outdoor Wellness e Zodiaco di Neavita.

Allergie ai pollini: il principale aspetto negativo della Primavera

Ma per molti Primavera vuole dire ALLERGIA: la voglia di uscire e di contatto con la natura vengono sopraffatti da…una serie di interminabili ETCIÚ!

Ed eccoci di nuovo con le nostre allergie stagionali che ormai riconosciamo tutti gli anni o che impariamo a conoscere per la prima volta. Occhi che lacrimano, naso che cola e tanti ma tanti starnuti!

La reazione allergica causata dai pollini si presenta con ricorrenza stagionale, in corrispondenza del periodo di pollinazione caratteristico per ogni specie responsabile dell’allergia.

Per questo motivo, è importante conoscere quali sono gli antigeni pollinici che lo rendono suscettibile, dove sono localizzate nel territorio le piante che li producono e quali sono le conseguenze allergiche che ne possono derivare. In questo può essere di aiuto la consultazione di un CALENDARIO DEI PRINCIPALI POLLINI ALLERGENICI.

Passa in farmacia a ritirare il tuo CALENDARIO DEI POLLINI, che abbiamo il piacere di omaggiarti, e vieni a scoprire come il RIBES NIGRUM può esserti d’aiuto nel prevenire e limitare i sintomi dell’allergia.